Contenuti inappropriati: come parlarne in famiglia Come aprire un dialogo sui contenuti inappropriati La cassetta digitale in famiglia: una proposta pratica In questo articolo mi interessa proporre qualche strumento pratico per gli adulti per costruire in famiglia un dialogo sempre aperto sulla vita digitale che stimoli nostro figlio a parlarci, senza paura o imbarazzo, […]
Autore: redazione
Giornata della Sicurezza in rete in famiglia
Giornata della Sicurezza in rete in famiglia Una proposta per divertirsi in famiglia L’impiccato 2.0: un gioco in famiglia sui temi del digitale Il 6 febbraio si festeggia in oltre 100 Paesi la Giornata della Sicurezza in rete organizzata annualmente da INSAFE e INHOPE con il supporto dell’Unione Europea e gestita in Italia […]
Regole per lo smartphone in famiglia
Regole per lo smartphone in famiglia Come costruire un contratto familiare con le regole per lo smartphone Parte II: lo smartphone è arrivato! Sommario Introduzione Prime azioni educative Uno strumento per le regole: il contratto Regole per lo smartphone Considerazioni finali Infografica: le regole per lo smartphone *se cerchi il Generatore […]
Una, due, massimo 24 ore!
Una, due, massimo 24 ore! L’impronta digitale nel web per i bambini e i ragazzi La traccia digitale: cos’è e perché e importante parlarne Qualche giorno fa ho svolto con grande piacere alcune attività in piazza con due classi di quinta elementare e prima media (Educazione digitale in Piazza) Il tema della giornata era la […]
Ne sanno di più i nativi digitali?
Ne sanno di più i nativi digitali? Riflessioni sul termine e sulle sue esagerazioni I nativi digitali e le competenze informatiche. Da tempo molte ricerche e autori italiani e internazionali hanno dimostrato che definire i nati dal 1985 dei nativi digitali intendendo delle persone che hanno nel DNA competenze informatiche più avanzate dei loro predecessori […]
Il paradosso di Barbie e Ken
Il paradosso di Barbie e Ken: i rischi della navigazione digitale La rete: educare ad un viaggio consapevole. Comprendere i rischi del web. Il mondo dell’infanzia è pieno di icone e simboli caratteristici che tutti noi conosciamo e riconosciamo. Una di queste è indubbiamente la coppia composta da Barbie e Ken che uso al […]
I bambini e le password
I bambini e le password Strumenti pratici per l’educazione digitale in famiglia: la password Come insegnare l’importanza della password e la creazione di una password sicura – Parte I Con quest’articolo inauguro una sezione di educaredigitale.it a cui tengo molto nella quale offrirò degli strumenti pratici per i genitori di bambini della scuola materna o […]
L’educazione digitale e gli smartphone
L’educazione digitale e gli smartphone Prime riflessioni sull’educazione ad un uso consapevole e critico dello smartphone Parte I: Quando lo smartphone? La domanda più attuale e complessa che i genitori devono affrontare rispetto alla vita digitale dei propri figli è quella relativa al momento di acquistare uno smartphone. Questa domanda arriva in una giornata serena […]
Nuove caramelle
Nuove caramelle: l’educazione nell’era digitale Idee e strumenti educativi Gli sconosciuti nell’era digitale “Non accettare caramelle dagli sconosciuti” è uno degli adagi universali che accompagnano il dialogo tra genitori e figli non appena vivono le loro prime esperienze nel mondo reale. Lo sconosciuto è facilmente identificabile: non l’hai conosciuto in nessuna occasione né tantomeno […]
Le nuove domande quotidiane
Le nuove domande quotidiane Strumenti utili per la famiglia digitale Il confronto educativo tra genitori e figli sul mondo digitale Nella vita quotidiana di ogni famiglia ci sono momenti più o meno spontanei in cui nascono occasioni di dialogo tra genitori e figli. Il momento del ritorno a casa dopo la scuola o quello dei […]